
In natura
La Danza Sensibile si nutre del rapporto tra uomo e natura, e nell’equilibrio di questo incontro le strutture della DS assumono un pieno significato rigeneratore. Per questo ogni anno sono proposti tre seminari in natura: nella FORESTA in GERMANIA, negli ULIVI a TUSCANIA, nel MARE a MARATEA.
Per il calendario completo clicca qui, per scaricare i moduli di iscrizione clicca sul nome del seminario qui sotto.
- FORESTA
- ULIVI
- MARE MARATEA
FORESTA seminario sospeso per l’estate 2023
Dolcemente entreremo nella foresta, lasciandoci permeare a poco a poco dalla magia degli alberi e della luce. Ci sposteremo in un cammino silenzioso e contemplativo nei diversi siti della foresta, dove depositeremo i nostri corpi a contatto con l’humus, le radici, gli alberi, la luce filtrata…Ascolteremo i grandi esseri verticali, i nostri amici alberi e nell’apertura di tutti nostri sensi nasceranno delle danze, frutto della presenza della foresta e della sua eco nella nostra natura interiore…
ULIVI 30 luglio - 6 agosto 2023
Entrare nella presenza meravigliosa degli ulivi. Posare dolcemente il piede e poi tutto il corpo, sulla terra ancestrale di un campo di ulivi. Abbandonarsi lentamente fino a sentire dentro di sé la pulsazione della vita. Diventare radice, crescere, e alla presenza dell’Ulivo-guida compiere il ciclo iniziatico dalle radici ai frutti, un invito ad intraprendere e realizzare il movimento della nostra vita. Nel canto dell’estate nasce una danza, esperienza dell’apertura e della luce.In 6 giorni faremo un percorso silenzioso, ritmato dall’alternanza del movimento dei nostri corpi e dalle nostre emozioni, accompagnati dal canto delle cicale e degli uccelli, dal soffio del vento nel fogliame, dal profumo della terra arata, dalla forza verticalizzata degli ulivi.Nella presenza dell’ulivo-guida, al di là del tempo, insieme accoglieremo i frutti delle nostre danze.
MARE 6-14 luglio 2023
[eccezionalmente nell’estate 2023 il seminario sarà di 8 giorni effettivi ed è prevista anche la pratica dello swim trekking, con visita alle grotte marine]
Questo seminario si svolge su una magnifica spiaggia vulcanica accessibile soltanto via mare, in barca (il primo seminario) o a nuoto (il secondo seminario quest’anno non in calendario).E’ un luogo propizio per ritrovare il mondo marino delle nostre origini e dei nostri primi passi terrestri, avvenuti in una di quelle spiagge primordiali. Nutriti dal soffio marino, dal movimento delle onde e dalla luce del sole esploreremo i cammini segreti che ci hanno condotto, nel corso di milioni d’anni, dalle prime cellule in sospensione all’ essere verticale.